Cos'è cascate igazu?

Le cascate dell'Iguazú (in spagnolo: Cataratas del Iguazú; in portoghese: Cataratas do Iguaçu) sono un complesso di circa 275 cascate situate sul fiume Iguazú, al confine tra lo stato brasiliano del Paraná e la provincia argentina di Misiones.

Si estendono per 2,7 chilometri (1,67 miglia) e sono una delle più spettacolari cascate del mondo, superando in larghezza e altezza le cascate del Niagara. La cascata più famosa è la "[https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Gola%20del%20Diavolo](Gola del Diavolo)" (in spagnolo: Garganta del Diablo; in portoghese: Garganta do Diabo), una cascata a forma di U alta 82 metri.

La maggior parte delle cascate si trova in territorio argentino, ma la vista panoramica migliore è dal lato brasiliano. Entrambi i lati sono parte di parchi nazionali: il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Parco%20Nazionale%20Iguazú](Parco Nazionale Iguazú) (Argentina) e il [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Parco%20Nazionale%20dell'Iguaçu](Parco Nazionale dell'Iguaçu) (Brasile). Entrambi sono stati designati [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Patrimonio%20dell'umanità%20dell'UNESCO](Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO).

Il nome "Iguazú" deriva dalle parole della lingua guaraní "y", che significa "acqua", e "guasu", che significa "grande". Secondo una leggenda locale, le cascate furono create da un dio infuriato che ruppe il fiume dopo che una donna di nome Naipí, che aveva intenzione di sposare, fuggì con il suo amante Tarobá in canoa.